Condizioni Generali di Vendita
1 - FINALITÀ ED APPLICABILITÀ DELLE CGV
Lo scopo del sito ART&SHOP è quello di presentare Opere di artisti (di seguito i
“Venditori”) agli utenti del sito (potenziali “Acquirenti”), e di dare loro la possibilità di
scoprili e acquistali tramite i contatti diretti con i venditori.
Le presenti condizioni generali di vendita hanno lo scopo di definire i termini e le condizioni per
la vendita online delle Opere disponibili sul sito, e per definire i diritti di ciascuna delle parti e
obblighi in un tale rapporto.
Le vendite effettuate tramite il Sito sono contratte direttamente tra l'Acquirente e il Venditore.
ART&SHOP non è, in alcun modo, rivenditore delle Opere proposte dai Venditori
attraverso il Sito.
ART&SHOP funge da semplice intermediario nell'ambito della fornitura del Sito che
consente a venditori e acquirenti di connettersi.
Di conseguenza, ART&SHOP non è parte del contratto che è concluso solo tra i
Acquirente e il Venditore, che è l'unico Venditore delle Opere e quindi l'unico
vincolato agli obblighi che ne derivano.
2 – ACCETTAZIONE
L'accettazione incondizionata di tutte le condizioni generali di vendita è obbligatoria
concludere il contratto di vendita, sia da parte del Venditore che dell'Acquirente. L'accettazione è confermata direttamente da l’accesso al sito.
3 – ORDINE
Le Opere sono offerte in vendita sul sito web dal Venditore, previa disponibilità.
Ciascuna delle opere d'arte offerte viene fornita con un breve foglio esplicativo contenente informazioni circa il suo substrato, le sue dimensioni, il suo peso e tipo.
Per ordinare un'Opera, l'Acquirente deve selezionare l'Opera di sua scelta e contattare direttamente il venditore tramite i contatti diretti scritti nella pagina prodotto/opera.
L'Acquirente non gli verrà addebitato nessun pagamento a l’interno del sito e né è richiesto nessuna registrazione al suo interno.
4 – PREZZI DI VENDITA E TERMINI DI PAGAMENTO
Il prezzo di vendita delle Opere è principalmente scontato del 30% con un termine di promozione di 10 giorni nella valuta stabilita dall'Acquirente e comprende tutte le tasse, escluse le spese di spedizione e di imballaggio, se applicabili.
I costi di consegna e imballaggio dipendono dal tipo di opera, dalle sue dimensioni, dal suo peso, come così come il luogo di consegna e sarà gestito interamente dal venditore escludendo da tutti gli obblighi ART&SHOP.
Il pagamento del prezzo dell'opera da parte dell'Acquirente al Venditore avverrà direttamente tramite Bonifico Bancario al venditore e/o eventuali altre forme di pagamento saranno concordate direttamente tramite Venditore/Acquirente.
Il passaggio di proprietà avviene non appena l'intero prezzo è stato pagato dall'Acquirente.
5 - CONSEGNA DELLE OPERE
La consegna delle Opere avverrà all'indirizzo indicato al venditore e la scelta del vettore e dei servizi di consegna saranno prettamente scelte dal venditore,al momento dell'ordine.
L'Acquirente deve informarsi sulle modalità e sui tempi di consegna
implementato dai vari fornitori di servizi di consegna.
Obblighi relativi alla consegna dell'ordine, ovvero al rispetto delle tempistiche indicate, i
la qualità dell'imballo per l'opera d'arte, così come la conformità di quest'ultima sono l'unica
responsabilità dell'Acquirente, ART&SHOP non potrà in nessun caso essere ritenuta responsabile per il mancato rispetto dall'Acquirente, che ha diritto di sporgere denuncia nei confronti del prestatore di servizi di consegna.
L'Acquirente deve, non appena riceve l'ordine dal vettore deve “ACCETTARE CON RISERVA” il collo/opera d’arte e ha l’obbligo di controllare lo stato dell'opera d'arte, e
Contattare in caso di problemi di varia natura direttamente il venditore. ART&SHOP no è responsabile in nessun modo di danneggiamenti, mancata consegna, ritardi e/o difetti di conformità dell’opera.
6 - DIRITTO DI RECESSO
I Clienti “Consumatori” secondo la relativa definizione di cui all’art. 3 D. Lgs. n. 206/2005 - ossia una persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta - hanno diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 52 del D. Lgs. n. 206/2005 come modificato dal D.Lgs. 21/2014 di recedere dal Contratto senza dover fornire alcuna motivazione entro 14 giorni dal ricevimento dei Prodotti.
Sono quindi esclusi da tale diritto i Clienti che non possano definirsi consumatori ai sensi dell’indicata definizione ed in particolare persone fisiche o giuridiche che agiscano per scopi connessi alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale.
Il Diritto di recesso può essere esercitato dal Cliente Consumatore con una qualsiasi dichiarazione esplicita della decisione di recedere dal contratto, ad esempio può inviare comunicazione al venditore che sarà tenuto obbligatoriamente a rispettare tale condizione ai sensi della legge.
Il Venditore sarà quindi responsabile della gestione dell’annullamento da parte dell'Acquirente e lo farà procedendo al rimborso entro 14 giorni dalla data in cui è stato pagato l’ordine.
Il rimborso si applica al prezzo dell'opera d'arte pagato dall'Acquirente, nonché al reso spese di spedizione.
Le opere d'arte restituite danneggiate o sporche dall'Acquirente non verranno accettate, né
rimborsato, Il Venditore si riserva il diritto di decidere a proprio insindacabile giudizio.
7 - GARANZIE LEGALI
Il Venditore si impegna a rispettare e ad attuare le garanzie legali dell'Acquirente, vale a dire: i
garanzia di non conformità e garanzia di vizi occulti.
8 – FORZA MAGGIORE
In caso di una situazione di forza maggiore, l'esecuzione del contratto può essere sospesa o, se
è concluso, provoca l'annullamento della vendita.
Espressamente, sono considerati casi di forza maggiore o caso fortuito, quelli usuali
riconosciuto dalla giurisprudenza delle corti e dei tribunali francesi, cioè un evento che è
fuori dal controllo del debitore, cosa che non poteva essere ragionevolmente prevista in quel momento del contratto in corso di conclusione, e i cui effetti non possono essere evitati da alcun appropriato le misure
La parte che invoca la Forza Maggiore deve informare immediatamente l'altra parte, nonché su
la sua estinzione.
9 - PROPRIETA' INTELLETTUALE
Il Venditore garantisce di essere l'autore dell'Opera ceduta e che quest'ultima lo fa
non violare alcuna legge, regolamento e standard in vigore, né pregiudicare i diritti di terzi.
Si impegna a tutelare ART&SHOP e l'Acquirente in caso di azioni intentate da terzi
parte circa l'opera ceduta, nell'ambito della garanzia di quiete possesso.
Al momento della vendita, il Venditore cede all'Acquirente il supporto materiale dell'opera e della sua diritti di rappresentazione sull'opera d'arte.
Il Venditore conserva comunque il proprio diritto morale sull'opera nonché i diritti in merito
la sua riproduzione.
10 - PROTEZIONE DEI DATI
ART&SHOP raccoglie e conserva i dati personali del Venditore per garantirne la correttezza
esecuzione di questi termini.
11 – LEGGE APPLICABILE
Le presenti condizioni generali di vendita sono regolate dal diritto Italiano.
12 – MEDIAZIONE
ALESISO MUSELLA D.I. & SC WEB AGENCY (ART&SHOP) informa il Cliente Consumatore residente nell'Unione Europea che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal Consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete. Tale piattaforma può essere utilizzata per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato. La piattaforma è disponibile al seguente link: http://ec.europa.eu/consumers/odr/
13 – FORO COMPETENTE
Nel caso di Cliente “Consumatore” per tutte le controversie derivanti dal presente contratto comprese quelle relative alla sua validità, interpretazione, esecuzione e risoluzione la competenza per territorio è inderogabilmente attribuita al Giudice del luogo di residenza o di domicilio del Consumatore.